Il soprano luso-brasiliano Anna Beatriz inaugura la stagione 2025/2026 nel ruolo principale di Il diario di Anna Frank, il toccante monologo-operistico di Grigori Fried.
La sua stagione 2024/2025 è stata segnata dalla ripresa della sua acclamata interpretazione di Eliza Doolittle in My Fair Lady presso l’Aalto-Musiktheater Essen. Nella stagione precedente (2023/2024), aveva già incantato il pubblico nello stesso ruolo all’Aalto-Musiktheater Essen e dato vita a Heidi nella prima assoluta di Heidi feiert Weihnachten di Fabian Müller al Theater und Orchester Biel-Solothurn (TOBS) in Svizzera.
Ex allieva dell'Opera Studio Berna/Bienna e titolare di Master in Specialized Music Performance Opera presso la Hochschule der Künste Bern, in Svizzera, Anna continua a distinguersi non solo per la sua versatilità e la sua presenza scenica dinamica, ma anche per una solida esperienza sul palcoscenico nonostante la giovane età.
Nel 2022 la giovane soprano ha vinto il Concorso per Giovani Artisti tenuto durante il Trentino Music Festival in Italia, dove interpreta nuovamente il ruolo della Regina della Notte e debutta come Virtù ne L'incoronazione di Poppea.
Nel 2021, ha raggiunto il secondo turno del rinomato Concorso Internazionale di Canto Neue Stimmen a Berlino. Nello stesso anno, ha debuttato come Regina della Notte in Die Zauberflöte e come Adele in Die Fledermaus alla Berlin Opera Academy.
Nelle stagioni 2019 e 2020, Anna ha tenuto oltre cento concerti come solista con la Bachiana Filarmonica sotto la direzione artistica del celebre pianista e direttore João Carlos Martins.
Nel 2018, ha debuttato nel ruolo di Feu in L'Enfant et les Sortilèges al Santa Catarina Music Festival in Brasile. Nel 2017, ha interpretato Catalina nella prima mondiale della zarzuela Tres Sombreros de Copa di Ricardo Llorca al Teatro Sérgio Cardoso.
Anna Beatriz ha fatto il suo ingresso nel mondo dell'opera a 18 anni, diventando studentessa della prestigiosa Opera Studio del Theatro São Pedro di São Paulo dove ha potuto debuttare molteplici ruoli tra cui Albert Herring (Emmie), Monsieur Choufleuri (Ernestine), Le Nozze di Figaro (Barbarina), Die Zauberflöte (Papagena) e La Cenerentola (Clorinda). Nello stesso anno, la produzione di Albert Herring è stata invitata al Festival Invernale di Campos de Jordão.
 
                        